Nessun evento trovato!
Idrogeno nei settori hard-to-abate: 1 miliardo per i progetti italiani
Il MASE pubblica l'avviso per la presentazione delle iniziative progettuali. Per essere selezionate le proposte proposte dovranno garantire un risparmio di combustibili fossili di almeno il 10%
Il governo vuole approvare in autunno 2 leggi per sdoganare gli...
L’esecutivo vuole correre sotto la spinta sempre più pressante dell’agribusiness e delle associazioni di categoria. Scavalcando l’Europa, dove il dibattito sull’apertura al gene editing è ancora in corso. Dibattito che fa quasi sempre finta di non vedere i possibili rischi per piccoli agricoltori e per chi sceglie il biologico. Una volta in campo, vento e impollinatori diffonderanno ovunque gli OGM 2.0. E cosa succede se questi OGM saranno brevettati?
Le sezioni dei nostri partner
Consiglio Ambiente, l’Italia boccia la Direttiva emissioni industriali per difendere gli...
Il Consiglio Ambiente del 16 marzo ha approvato la proposta di modifiche della IED, ma con il voto contrario dell’Italia. Roma la ritiene “eccessivamente ambiziosa” nella parte che limita le emissioni di metano e ammoniaca dagli allevamenti bovini, suini e avicoli
Il 18 marzo è la Giornata mondiale del riciclo 2023
Oggi è la Global Recycling Day 2023: come ogni 18 marzo l’iniziativa sarà dedicata alla sensibilizzazione sui temi di riciclo, plastica ed economia circolare
Il governo vuole approvare in autunno 2 leggi per sdoganare gli...
L’esecutivo vuole correre sotto la spinta sempre più pressante dell’agribusiness e delle associazioni di categoria. Scavalcando l’Europa, dove il dibattito sull’apertura al gene editing è ancora in corso. Dibattito che fa quasi sempre finta di non vedere i possibili rischi per piccoli agricoltori e per chi sceglie il biologico. Una volta in campo, vento e impollinatori diffonderanno ovunque gli OGM 2.0. E cosa succede se questi OGM saranno brevettati?
Corporate Social Responsability, ecco perché ogni azienda dovrebbe applicarla
La CSR di un'azienda corrisponde all'impegno sociale che la PMI assume nei confronti della società, intesa sia come impatto ambientale che verso la comunità.
MOBILITA'
Via libera al Ponte sullo Stretto: il Cdm approva il decreto
Il CdM approva il decreto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Se per il Mit l'opera sarà un vanto italiano, sicuro e green, le preoccupazioni per un progetto così imponente costruita in zona sismica 1 non possono essere trascurate
Proroga Superbonus 110, Giorgetti: “Due certezze, bonus al 110% e cessioni...
Si alla proroga del superbonus 110 per le villette per chiudere i lavori, ma stop ad una misura diventata insostenibile. Possibile apertura anche su edilizia libera e sconto in fattura. Sempre più lontana l'ipotesi di compensazioni con F24