Infrastrutture
Il sistema elettrico italiano in cifre. Nel 2024 rinnovabili da record
Lo scorso anno le fonti rinnovabili hanno coperto il 41,2 per cento della domanda elettrica. Merito anche dei 6.795 MW fotovoltaici aggiunti alla rete alla generazione idroelettrica
La Redazione•16 Gennaio 2025
Agrifood Forum 2025, torna l’evento…
“Agricoltura vs. Ambiente: causa del…
Energy & Policy Talks, scopri…
Rinnovabili e Rödl and Partners…
Superamento PUN, gli effetti sul…
Per l’Italia si avvicina il…
ESG
Includere il lobbying aziendale nelle regole ESG: quali vantaggi?
The Good Lobby calcola che i fornitori di dati ESG non monitorano la maggior parte delle attività di lobbying delle aziende. Al massimo ne coprono il 40%.…
La Redazione•17 Gennaio 2025
Inquinamento
Inquinamento ambientale: contaminazione Eschirichia Coli nel canale di Quarto, nella Terra dei Fuochi
L'acqua piovana si miscela con liquami fecali altamente inquinanti, che poi finiscono in mare. Analisi hanno rinvenuto massiccia presenza di Eschirichia Coli
Paolo Travisi•17 Gennaio 2025
Idrogeno
L’idrogeno verde non decolla: pronto solo il 7% dei progetti annunciati
Uno studio del PIK di Potsdam analizza la pipeline mondiale di progetti di produzione del vettore energetico con fonti di energia pulita. Il gap tra ambizioni e…
La Redazione•17 Gennaio 2025
Dai nostri Partner
Ultimi Articoli
Decarbonizzare l’industria ceramica con idrogeno verde, il 1° progetto è tutto italiano
La Redazione•20 Novembre 2024
Sponsored
Energia
Idrogeno
L’idrogeno verde non decolla: pronto solo il 7% dei progetti annunciati
Uno studio del PIK di Potsdam analizza la pipeline mondiale di progetti di produzione del vettore energetico con fonti di energia pulita. Il gap tra ambizioni e produzione reale è ancora enorme. Per accelerare sono necessari sussidi massicci: 1.300 miliardi di dollari per i progetti annunciati entro il 2030
La Redazione•17 Gennaio 2025
Il meglio dell'Advisory per la tua azienda
Vuoi intraprendere un percorso di sostenibilità con la tua impresa ma non sai da dove iniziare?
Con più di 20 anni di esperienza di settore, forniamo servizi di Advisory, Consulting, Reporting e education per allineare la tua azienda agli obiettivi di sostenibilità con un supporto a 360 gradi durante tutto il percorso.
Clima e Ambiente
Inquinamento
Inquinamento ambientale: contaminazione Eschirichia Coli nel canale di Quarto, nella Terra dei Fuochi
L'acqua piovana si miscela con liquami fecali altamente inquinanti, che poi finiscono in mare. Analisi hanno rinvenuto massiccia presenza di Eschirichia Coli
Paolo Travisi•17 Gennaio 2025
Green Building
Building
Sconto di €2.500 per l’acquisto di mobili e elettrodomestici: il Bonus Mobili
Come utilizzare lo sconto del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici anche nel 2025
Alessia Bardi•16 Gennaio 2025
Le Aziende Informano
About Rinnovabili
Rinnovabili è un'autorevole Media Company e testata giornalistica su fonti rinnovabili, efficienza energetica, decarbonizzazione e ESG.
Convinti del ruolo fondamentale di un'informazione autorevole e di alto profilo, siamo determinati a guidare aziende e consumatori verso azioni sempre più sostenibili, offrendo un'informazione selezionata, verticale, sempre verificata e messa a disposizione dei nostri lettori nelle modalità più innovative, efficaci e personalizzate in base alle proprie necessità.
Mobilità
Mobilità
Polestar rilancia in Europa: nuovo SUV compatto, costruito in Ue
Arriverà in Europa il SUV compatto Polestar 7, prodotto in Ue e pronto a sfidare il…
Paolo Travisi•17 Gennaio 2025
Economia Circolare
Riuso
Cosa fare quando i robot diventeranno rifiuti? Uno studio spiega perché è…
Quando i robot finiranno il loro ciclo di vita diventeranno rifiuti elettronici, ma uno studio analizza…
Paolo Travisi•17 Gennaio 2025
Agrifood
Agricoltura
PAC e agricoltura nell’opinione dei cittadini dell’Unione Europea
PAC e agricoltura sono apprezzati dai cittadini dell’Unione Europea. È quanto emerge dall’ottava indagine Eurobarometro che…
La Redazione•17 Gennaio 2025
Mercato
ESG
Includere il lobbying aziendale nelle regole ESG: quali vantaggi?
The Good Lobby calcola che i fornitori di dati ESG non monitorano la maggior parte delle…
La Redazione•17 Gennaio 2025
Calendario Eventi
In questa sezione trovate gli eventi più importanti di settore a livello nazionale e internazionale.
29/01/2025 - 29/01/2025
Agrifood Forum 2025
10:00 - 16:30 | Palazzo della Valle - Roma
22/01/2025 - 22/01/2025
Framing RES – Testo Unico delle Rinnovabili: il nuovo quadro normativo
Mercoledì 22 gennaio 2025 a Milano si terrà "Framing RES - Testo Unico delle Rinnovabili", il primo evento che esplorerà le novità del Testo Unico delle Rinnovabili con un focus su Aree Idonee, procedure autorizzative e sfide legali, attraverso panel di discussione e case study.
09:30 - 16:30 | Milano
Leggi di più29/01/2025 - 29/01/2025
Agrifood Forum 2025
Agrifood Forum, l’evento digitale dedicato all’agricoltura e all’alimentazione sostenibili di Rinnovabili torna il 29 gennaio 2025 a Roma.
10:00 - 16:30 | Palazzo della Valle - Roma
Leggi di più29/01/2025 - 29/01/2025
Il ruolo dei BESS per la transizione energetica, capacity market e MACSE [WEBINAR]
Battery Energy Storage Systems (BESS) vengono considerati un elemento essenziale per implementare la transizione energetica. A fronte della sempre maggiore penetrazione delle energie rinnovabili non programmabili, i BESS stabilizzano la rete e consentono agli operatori – anche attraverso il cd. arbitrage – di sfruttare le variazioni di prezzo dell'energia elettrica nel mercato, massimizzando i profitti e migliorando l'efficienza economica del sistema energetico