Nessun evento trovato!
Daily News
Meno spazio e più efficienza per i parchi eolici, grazie al...
Due ricercatori della Caltech e del MIT hanno elaborato un algoritmo predittivo che modifica gli angoli delle turbine nei parchi eolici aumentandone la potenza e riducendo lo spazio occupato
La rinaturalizzazione migliora la resa agricola (e la biodiversità)
Lo studio in campo più completo mai condotto finora, durato 10 anni, certifica i benefici di riservare parti di suolo agricolo al sostegno degli habitat per la fauna selvatica. In un decennio raddoppiate le popolazioni di farfalle, quasi triplicate quelle di uccelli. E la produttività agricola resta invariata anche se diminuisce il suolo coltivato
Le sezioni dei nostri partner
Goletta verde e Goletta dei Laghi 2022: quasi un campione su...
Il 32% dei campioni analizzati delle acque costiere e lacustri dalle due campagne di Legambiente è risultato oltre i limiti di legge.
Riciclo rifiuti tessili: pronto il progetto pilota promosso da Ecotessili
In attesa di conoscere le modalità operative dei decreti attuativi, il consorzio Ecotessili lancerà in autunno un progetto pilota per il riciclo dei rifiuti tessili
La rinaturalizzazione migliora la resa agricola (e la biodiversità)
Lo studio in campo più completo mai condotto finora, durato 10 anni, certifica i benefici di riservare parti di suolo agricolo al sostegno degli habitat per la fauna selvatica. In un decennio raddoppiate le popolazioni di farfalle, quasi triplicate quelle di uccelli. E la produttività agricola resta invariata anche se diminuisce il suolo coltivato
L’India sta per lanciare il suo mercato del carbonio
Dopo la Cina è la volta dell’India. Il sistema di scambio dei crediti di carbonio allo studio a Nuova Delhi all’inizio dovrebbe riguardare comparto energetico e alcuni settori hard-to-abate come acciaio e cemento
MOBILITA'
Tpl più pulito: da gennaio ordinati quasi 1.000 nuovi mezzi
Da luglio si è aperto il bando per acquistare altri 1.000 veicoli a metano per il Tpl ed entro fine anno si aggiungerà il bando per i mezzi elettrici
WAFX Awards: le 20 architetture futuristiche che rispondo ai problemi globali
Rispondere con l'architettura ai problemi più urgenti come la sovrappopolazione e il cambiamento climatico. I 20 finalisti dei WAFX 2022 mostrano le architetture del prossimo futuro